top of page
Corso di aggiornamento per Addetti Antincendio
in attività di Livello 2 (ex rischio medio)
Obiettivo
Secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale 2 settembre 2021, il corso di aggiornamento per gli addetti alla squadra di emergenza antincendio risulta obbligatorio e deve essere svolto con cadenza almeno quinquennale. Lo stesso decreto ne regola i contenuti e la durata, per gli addetti antincendio in attività di livello 2 (ex rischio medio) il corso è di 5 ore (compresa verifica di apprendimento) ed è costituito da una parte teorica e da esercitazioni pratiche.
Per i luoghi di lavoro e le attività elencate nell’allegato IV del DM 02.09.2021 è necessario l’esame di idoneità presso il Comando dei Vigili del Fuoco da compiere successivamente. BD engineering o studio o società si mette a disposizione, su richiesta, per la pianificazione e il supporto logistico all’esame.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1
Parte teorica
I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
Modulo 2
Esercitazioni pratiche
presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Per la realizzazione della prova pratica viene predisposta, all’aperto, una vasca riempita con dell’acqua e collegata ad una bombola di gas, generando un fuoco controllato.
Gli estintori utilizzati sono di tipo ad anidride carbonica.
Le prove con idranti dovranno comprendere l’erogazione dell’acqua, pertanto si richiede la disponibilità e l’accessibilità ad un attacco idrico funzionante UNI 45 (oppure ad un Naspo) a cui verrà collegata la manichetta, ubicata in un luogo adeguato allo svolgimento della prova.
ogni partecipante prima di iniziare le prove, indossa adeguati dispositivi di protezione quali giacca ignifuga, guanti anticalore e caschetto con visiera. La prova viene sostenuta da tutti i partecipanti al corso.
Si richiede che i discenti abbiano abbigliamento adeguato allo svolgimento delle prove pratiche sia per l’utilizzo degli estintori che per le prove con acqua.
Nei corsi che prevedono l’utilizzo di attrezzature e/o materiali, BD engineering o studio o società declina ogni responsabilità da danni o lesioni, conseguenza di un uso delle attrezzature da parte del discente poste in contrasto con le istruzioni fornite dal docente, uso pertanto connotato da incoscienza, imprudenza, imperizia, o genericamente riconducibili ad una mancanza di cautele.
Inoltre, BD engineering o studio o società declina ogni responsabilità anche ogni qualvolta il fatto del discente possa ricondursi a condotte dolose dello stesso.
Corso di Tipo 3-AGG: Corso di aggiornamento per Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (ex rischio elevato)
Contattaci:
Richiedi un preventivo gratuito
bottom of page