top of page
unnamed_edited.png

Corso Sicurezza
Per Preposti – 2° Parte


Obiettivi​:
Il presente corso preposto sicurezza è aggiornato con le novità introdotte sulla figura del preposto nel dicembre 2021, a seguito delle modifiche apportate al D. Lgs. 81/ 08 dalla Legge n. 215/2021.

Una delle maggiori novità introdotte dal D.Lgs. 81/08 è quella di avere espletata la figura del preposto (accorpata finora dalla normativa alle figure di dirigenti e datori di lavoro) all’interno dell’organizzazione della sicurezza. La formazione dei preposti, così come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, in riferimento a quanto previsto all’articolo 37, comma 7, del D. Lgs. n. 81/08 e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 19 è stata definita dalla pubblicazione dell’Accordo Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 pubblicato sulla G.U. n. 8 del 11 gennaio 2012 con entrata in vigore dal 26 gennaio 2012. La formazione per i suddetti preposti è aggiuntiva a quella prevista per i lavoratori. La durata minima della formazione per preposti è di 8 ore. Abbiamo suddivisa la formazione in 2 moduli di 4 ore ciascuno.

Questa è la prima parte (di 2). Lo stesso modulo può essere completamente seguito in modalità e-learning (mentre la seconda parte può essere esclusivamente svolta in aula). La formazione deve essere completata entro il 25 luglio 2013.
Il presente corso preposto sicurezza si propone quindi di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale  a  tutti coloro che ricadono nel  ruolo di  preposto .Il preposto alla sicurezza deve organizzare e sovrintendere l'attività dei lavoratori quindi di una formazione specifica per poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in mater ia di salute e sicurezza del lavoro.

La formazione preposto, se svolta mediante corsi interaziendali, dovrà essere integrata in azienda per gli argomenti relativi a:

-    Valutazione dei rischi dell'azienda,  con particolare riferimento al contesto in cui il preposto  opera;
-    Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-    Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di  salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Si ricorda che il preposto dovrà partecipare, oltre al presente corso preposti sicurezza, anche alla formazione sulla sicurezza prevista per i lavoratori, in conformità all’ Accordo Stato Regioni del 21/ 12/ 2012, per lo specifico codice ATECO.

Programma Del Corso

  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera

  • Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.ed alcol

Contattaci:

Richiedi un preventivo gratuito

bottom of page