top of page

Consulenza per Accreditamento
-
Una consulenza chiave in mano per l’ottenimento dell’accreditamento delle strutture per la formazione e le strutture sanitarie.
-
L’accreditamento è l’adozione di un sistema dinamico, che nasce con lo scopo di aiutare le aziende ad organizzarsi, implementando, controllando, verificando e migliorando nell’ottica di un processo di miglioramento continuo.
Il Nostro Intervento Comprende:
​
-
Analisi personalizzata dei requisiti previsti dalle linee guida per la gestione dei processi
Ogni regione richiede particolari requisiti alle strutture che vorrebbero essere accreditate e per ogni regione vi sono requisiti differenti che devono essere rispettati.
Attraverso un’analisi personalizzata lo Studio BD Enginnering & Consulting si occuperà di stabilire quali sono i requisiti richiesti. -
Definizione delle attività necessarie per l’adeguamento del Sistema
Nella seconda fase verrà, a seguito dell’analisi effettuata, steso un programma atto a promuovere tutte quelle attività che risultano necessarie all’accreditamento dell’azienda. -
Verifica documentazione
A seguito dell’applicazione del programma verrà effettuata una sessione di verifica della documentazione presente e di quella che deve essere prodotta per affrontare l’accreditamento. -
Preparazione del materiale necessario per ottenimento dell’accreditamento
Nell’ultima fase di lavoro verranno preparati tutti i documenti necessari che saranno poi presentati in fase di accreditamento agli enti preposti.
​
Documenti Forniti al Cliente
​
Sono differenti i tipi di documenti che possono essere rilasciati al cliente a secondo delle esigenze che possono essere riscontrate nella fase di analisi.
Di seguito un elenco dei documenti tipo che possono essere rilasciati:
​
-
Resoconto attività necessarie per ottenere l’accreditamento
-
Programma di lavori
-
Programma di eventuali interventi da prevedere necessari all’accreditamento.
-
Procedure
Per le fasi di lavoro sono previste la stesura di procedure comportamentali per affiancare il lavoro degli operatori che se occuperanno. -
Istruzioni operative
In alcuni casi si può prevedere anche la stesura di istruzioni operative che spieghino nello specifico le attività che devono essere effettuate, come, dove e in che tempi devono essere svolte. -
Modulistica
Modulistica di supporto per tenere costantemente sotto controllo il lavoro fatto e l’avanzamento del lavoro stesso giorno per giorno. -
Documento di analisi e di verifica della situazione attuale del cliente. Verifica delle caratteristiche richieste per l’accreditamento esistente.
bottom of page