top of page
dvr_image_edited.png

Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi

Il documento di valutazione dei rischi (DVR) aziendali è un insieme di adempimenti che il datore di lavoro deve rispettare, al fine di garantire la tutela e la salute di ogni lavoratore. È possibile redigere un DVR standardizzato approvato dalla Commissione Consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Tali adempimenti comportano la realizzazione di determinati documenti atti ad analizzare la situazione esistente e a rivelarne i punti deboli; tali punti saranno poi da rivedere e ripensare per eliminare o ridurre al minimo il rischio evidenziato, assicurando il controllo e la prevenzione dai pericoli presenti.

BD Engineering & Consulting fornisce alle aziende un servizio di consulenza qualificato e sempre aggiornato per la redazione del documento di valutazione dei rischi al fine di tutelare la qualità di ogni ambiente lavorativo e alzare i livelli di sicurezza nel tempo, in altre parole mettere in atto le misure di prevenzione a favore di tutti i dipendenti, nel rispetto dei loro diritti.

 

Il Nostro Intervento Comprende

​​

  • Analisi delle strutture                                                                                  

Una parte del documento prevede la valutazione dei  rischi D.Lgs. 81/08 presenti all’interno della  struttura e degli ambienti di lavoro, compreso l’uso delle attrezzature.

​

  • Analisi delle mansioni

Una seconda parte del documento prevede la valutazione dei rischi delle singole mansioni, dei  lavoratori, dove verranno evidenziati i problemi legati          all’attività svolta, con la specificazione delle funzioni e la nomina del rappresentante obbligatorio dei lavoratori.

​

  • Analisi della documentazione

La terza parte del documento valutazione rischi prevede un analisi della documentazione obbligatoria che deve essere conservata e tenuta presso la sede. Il nostro sopralluogo viene condotto con il supporto di una check-up list che permette la seguente valutazione rischi lavoro:

​

  • Antinfortunistica

A seguito della prima analisi effettuata verranno valutati  tutti gli aspetti legati all’antinfortunistica (necessità di formazione/informazione, dispositivi di protezione, impianti, ecc).

​

  • Igiene e ambiente del lavoro

Verranno valutati eventuali problemi riscontrati negli ambienti di lavoro, con l’eventuale intervento di un medico competente – anche esterno -, che si occupa della sorveglianza sanitaria e provvede a valutare i criteri  adottati in conformità con il Testo Unico sulla Sicurezza.

​

  • Antincendio

Verrà effettuata una valutazione dei rischi sul sistema antincendio (estintori, idranti, cartellonistica, luci di emergenza, cassetta di primo soccorso, etc.).

​

  • Chimico

Verrà redatto un documento di valutazione rischio  chimico dei prodotti          utilizzati in azienda tramite la  cernita e l’analisi delle schede tecniche dei prodotti   utilizzati, insieme alle sostanze in uso.

bottom of page