top of page

Sicurezza sul Lavoro
Valutazione dei Rischi Specifici
​
DB Engineering & Consulting si occupa della redazione di documenti per rischi specifici come:
​
-
Rischi da esposizione ad agenti fisici che comprende: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche, campi elettromagnetici
Gli agenti fisici rappresentano un pericolo per la salute di ogni lavoratore, pertanto è opportuno adottare delle precauzioni negli ambienti di lavoro. In particolare è necessario prestare particolare attenzione al rischio esposizione ai campi elettromagnetici. Dovranno essere acquisiti dati relativi agli strumenti e ai dispositivi utilizzati, dovrà essere eseguito un rilievo del campo elettromagnetico, nonché determinare l’esposizione degli operatori ai campi elettromagnetici.
​
-
Rischi da esposizione a sostanze pericolose che comprende: agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
Queste sostanze costituiscono dei fattori di rischio per i quali è necessario prendere delle misure di prevenzione. Al datore di lavoro spetta assicurare l’incolumità del personale dipendente. In particolare, il rischio chimico è più diffuso di quanto si possa immaginare. A seconda dell’esposizione ad agenti, potrebbe manifestarsi il rischio di infortuni degli addetti ai lavori oppure verificarsi una malattia professionale. La normativa di riferimento è il Titolo IX del D.Lgs. 81/08.
​
-
Rischi da esposizione ad atmosfere esplosive
La valutazione di questo rischio specifico riguarda la verifica della presenza di gas o combustibili negli ambienti di lavoro. Le norme di riferimento prevedono che il datore di lavoro elabori una documentazione sulla protezione contro le esplosioni che presenti, tra le altre cose, la segnalazione dei luoghi potenzialmente a rischio di esplosione e gli accorgimenti adottati per l’utilizzo sicuro di attrezzature di lavoro e impianti, in continuo aggiornamento.
​
-
Stress lavoro correlato
La valutazione di questo rischio prende in considerazione alcuni elementi come i carichi di lavoro, la struttura dell’ambiente professionale, le relazioni umane all’interno della squadra di lavoro, le possibilità di sviluppo della carriera e altri fattori.
​
-
Valutazione maternità
Il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare preventivamente i rischi per la salute delle lavoratrici, coinvolgendo il medico competente per la parte di sorveglianza sanitaria.
​
-
Valutazione della movimentazione manuale dei carichi Metodo NIOSH, OCRA e Snook Ciriello
Riguardano i rischi di sviluppare patologie legate all’usura dell’apparato muscolo-scheletrico, a seguito delle attività inerenti allo spostamento di un carico.
​
-
DUVRI, Documento Unico Valutazioni da Interferenze
Si tratta di un documento che il datore di lavoro committente di un’impresa deve redigere nel caso in cui affidi a un’azienda appaltatrice esterna un servizio da eseguire all’interno dell’azienda.
​
-
Valutazione dei rischi nei cantieri temporanei e mobili
Prima di cominciare lavori che possano comportare un rischio di esposizione all’amianto, il datore di lavoro deve inviare una notifica all’organo di vigilanza competente per il territorio.
​
-
Redazione di Piani di Lavoro Rimozione Amianto
Lo stesso dovrà fare in caso di lavori di manutenzione che, pur non implicando la rimozione di materiali contenenti amianto, possano implicare su di essi un’azione meccanica.
​
-
Altri rischi
In questa categoria inseriamo altre tipologie di rischi non precedentemente citate, come il rischio biologico, il rischio elettrico e il rischio incendio.
bottom of page