top of page

Formazione di rischi
specifici per i lavoratori
Formazione rischi specifici per i lavoratori
I rischi specifici sono rischi a cui sono esposti i lavoratoti in particolari mansioni anche in relazione alla specifica tipologia contrattuale. I rischi specifici sono rischi del contesto in cui l’attività viene svolta, ad esempio, i rischi collegati con l’utilizzo di un particolare tipi di attrezzature piuttosto che un altro a seconda del luogo dove si lavora, i rischi durante l’uso o la manipolazione di un acido durante una particolare fase di lavoro.
​
Il D.Lgs. 81/08 all’Art. 28 c. 2 lettera f) prevede che :
​
(oggetto della valutazione dei rischi) l’individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento.
e con l’articolo Art. 36 c. 2 lettera a): Il datore di lavoro provvede altresì affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione:
a) sui rischi specifici cui è esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
b) sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e delle miscele pericolose sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica;
c) sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate.
​
A quali rischi specifici possono essere esposti i lavoratori
Secondo quanto previsto dal D.lgs 81/08 il datore di lavoro deve organizzare, dei corsi di formazione specifica per tutelare i lavoratori. Tra questi tipi di rischi, Frange propone:
​
-
Utilizzo dei carrelli semoventi con conducente a bordo
-
Addetti ai Lavori Elettrici PAV PES norma CEI 11-27 per lavori elettrici
-
Lavoro in sicurezza lontano dal suolo
-
Addetti ai Lavori in Quota e DPI III° cat.
-
Addetti Macchine Movimentazione Terra
-
Abilitazione Utilizzo Prodotti Fitosanitari – Utilizzatore Professionale
-
Lavori in ambienti sospetti da inquinamento o confinati
e i loro aggiornamenti.
NOME CORSO
​
Corso di aggiornamento per Addetti ai Lavori Elettrici PAV/PES norma CEI 11-27 per lavori elettrici
​
Corso di Aggiornamento per Addetti ai Lavori in Quota e DPI III° cat.
​
Corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE) senza stabilizzatore
​
Corso di aggiornamento per Addetti Macchine Movimentazione Terra
​
Corso di aggiornamento sull’utilizzo dei carrelli semoventi con conducente a bordo
​
Corso di formazione per addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE) senza stabilizzatore
​
Corso di formazione per lavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare
​
Corso Lavori in Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati
​
Corso per Addetti ai Lavori in Quota e DPI III° cat.
​
Corso per Addetti Macchine Movimentazione Terra
​
Corso per Lavoratori Addetti ai Lavori Elettrici PAV/PES norma CEI 11-27 per lavori elettrici
​
Corso sull’utilizzo dei carrelli semoventi con conducente a bordo
​
La valutazione del rischio da stress lavoro correlato
bottom of page